BONUS CASALINGHE INPS
Pubblicato il 1 agosto 2022 • Sociale
Si tratta di un assegno sociale che, per il 2022, consiste nella cifra massima di € 468,10 (può avere importo inferiore a seconda dello stato civile e del reddito). La cifra massima può essere ottenuta da chi non ha reddito e abita da solo.
Requisiti per ottenere il bonus
Il bonus viene erogato dall'INPS agli over 67 che nel corso della loro vita - per un motivo o un altro - non hanno lavorato, ma si sono presi comunque cura della casa. Per avere il sostegno economico bisogna essere in possesso dei seguenti requisiti:
- avere la cittadinanza italiana, di un Paese europeo (anche extra UE, se in possesso di permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo) e deve risultare residente stabilmente in Italia da almeno 10 anni;
- avere un reddito massimo di € 6.085,30 l'anno se il richiedente vive da solo o di € 12.170,60 nel caso in cui si è coniugati.
Come presentare la domanda
Per accedere all'agevolazione la domanda può essere inoltrata in vari modi:
- attraverso il sito dell'INPS (nella sezione Servizi per il cittadino), se il beneficiario è in possesso dello SPID almeno di 2° livello, della carta di identità elettronica CIE o della CNS (carta nazionale dei servizi);
- tramite il call center dell'INPS chiamando il numero 803.164;
- attraverso patronati o intermediari dell'INPS.